ANA CATALINA ROMANO

SPAGNA / Classe: Tecnica e Repertorio W.Forsythe

Ana Catalina Román ha completato i suoi studi di danza classica al "Real Conservatorio Superior" di Madrid, in Spagna, e alla "John Cranko Ballett-Akademie" di Stoccarda, in Germania, e ha studiato come insegnante di danza classica con Kathy Bennets a Francoforte. Ha completato un Master in Arti Sceniche presso l'Università Rey Juan Carlos e ha studiato animazione cinematografica presso la "Escuela de Artes Visuales de Madrid - Animart".

Dal 1978 al 1980 ha collaborato con il “Gelsenkirchener Ballett-Musiktheatre in Revier” sotto la direzione del coreografo Bernd Schindowsky.

Dal 1980 balla con "BALLETT FRANKFURT", durante i primi 4 anni sotto la direzione di Egon Madsen; eseguendo il repertorio di coreografi come John Cranko, G.Balanchine, Peter Wright e Uwe Scholz..

Proseguendo al Ballett Frankfurt inizia a lavorare dal 1982 con William Forsythe, dapprima arrivato come coreografo ospite, poi, dal 1984, con lui come regista. Ha ricoperto il ruolo di solista dal 1987 al 2000. Ha ballato in molte delle sue creazioni e ha collaborato alla creazione delle sue parti in molte di esse. Citiamo: “Die Befragung des Robert Scott”, “Impressing the Czar”, “Limb´s Theorem”, “Slingerland” e “The Loss of Small Detail”.

Durante questo periodo ha ballato anche nei balletti di coreografi ospiti come: Toni Rizzi, Amanda Miller, Pascal Touzau, Jan Farbre, Mak Heim e Daniel Larrieu.

A partire dal 1992, inoltre, ha iniziato ad assistere W. Forsythe nella composizione di balletti come: “Invisible Film” e “Four Point Counter” ed è stata assistente alla produzione in “Of any if and”.

Ha messo in scena coreografie di W. Forsythe in diverse compagnie come: NDT-La Haya, CND-Madrid, Les Ballets de Monte Carlo, Bayerische Staatsballett Monaco e Hubbard Street-Dance Chicago.

Tiene seminari sulle tecnologie dell'improvvisazione di Forsythe, sul repertorio di W.Forsythe, sulla composizione coreografica e sul balletto in diverse scuole. Tra gli altri: Conservatorio di Lione, PARTS- Bruxelles, Espacio Madrid, Dance University Stockholm, Palucca Schule- Dresda, Accademia islandese delle arti, Conservatorio di Tolosa e Conservatorio Superior de Danza María de Ávila – Madrid.

Nel suo repertorio come coreografa ci sono balletti come “Equipoise”, “The secret Bob”, “Fases inobservadas”, “7 rasgos”, “Si quisiera no podría y si pudiera no quisiese”, “Surface Pour Rêves”, “Hecho a mano”, Parent(h)esis, (o dicho sea de paso) e progetti didattici di coreografia-danza come: “Primi passi” per il “Museum für Angewandte Kunst Frankfurt” e “AnnaTanz” al St.-Anna-Gymnasium di Monaco. Opere coreografiche come “Tiento” e “Discordio” in collaborazione con gli studenti del CSDMA.

it_ITItalian