Ezio Schiavulli
Ezio Schiavulli - Contemporaneo (Italia)
Nato a Bari il 03 ottobre 1979.
Dopo aver conseguito il diploma in chimica industriale, frequenta il conservatorio di Milano sotto la direzione di Susanna Beltrami.
In 3 anni segue danza classica, contemporanea, moderna, teatro e musica. Si iscrive al 6ยฐ anno di formazione presso il โLondon Contemporary of Dancingโ (UK) e termina la sua formazione nella danza presso il ยซCentro della Danza Aterballettoยป. (Reggio Emilia-Italia) Ha quindi collaborato con diversi coreografi e registi, tra cui: Franco Branciaroli (Italia), Susanna Beltrami (Italia), Loris Petrillo (Italia), Mark Baldwin (Rambert Ballett โ UK), Bruno Agati (Francia ), Yvann Alexandre (Francia), M. Blandini โ G. Battezzato (Teatri del Vento โ Francia), Olivier Py (Grand Thรฉรขtre di Ginevra โ Suisse), Lionel Hoche (Francia), Lena Josefsson (Svezia), David Drouard (Francia ), Caroline Bo (Francia), Farid Ounchiouene (Francia).
Nel 2004 dirige il suo primo progetto coreografico. Nel 2007 fonda l'associazione Expresso Forma/Azienda Ezio Schiavulli (Francia). A capo di ciรฒ, Ezio e il suo team hanno sviluppato una ricerca sui collegamenti per creare connubi di linguaggi e forme d' arte con diversi artisti e ricercatori. Compagnia professionale di danza contemporanea convenzionata nel 2009 con la Regione Ile de France, il dipartimento di Seine et Marne e le cittร di Tounan-en-Brie e Savigny-le-Temple. Ezio, data, firma coreografica e regia di 13 creazioni. Insegna anche la tecnica contemporanea โMovimento Fisicoโ in diverse compagnie e centri di formazione in Europa: Compagnia Yvann Alexandre (Fr); Compagnia Lionel Hoche (Fr); Azienda Raande-vo (Svezia); Biennale di Venezia 2009 (Italia); Compagnia RANDOM DANCE (Wayne McGregor โ Inghilterra), Studio Harmonic (Parigi); CIRA (Strasburgo); Centre National de la Danse (Pantin-Francia).
Da luglio 2013 Schiavulli Ezio diventa membro dell'International Dance Council โ UNESCO. Nello stesso anno รจ EZ3 Diffusione Coreografiche sul territorio pugliese. Nel 2014 firma il progetto della โResidenza Artistica Permanente Internazionaleโ, direzione artistica, creando un ponte culturale con tre paesi dell'Unione Europea: Italia (Puglia)-Francia-Albania.