SUSANNA ODEVAINE
ITALIA / Lezione: Elementi di Pedagogia Artistica
Il bambino e la sua danza:
La danza è l'arte del movimento. Il seminario offre un punto di vista sull'arte dell'educazione alla danza nelle sue dimensioni corporee, sociali e simboliche.
L'insegnante di danza ha il compito di coltivare la sensibilità, la creatività e il senso estetico del bambino permettendogli di vivere tutte le fasi del processo artistico di creazione. La danza del bambino contiene già tutti gli elementi del gioco coreografico: esplorare, improvvisare, comporre, osservare. La qualità dell'atto è direttamente correlata all'intenzionalità espressiva dell'atto, deve poter emergere in ogni movimento durante il graduale sviluppo delle capacità tecniche.
Questa idea di danza lascia uno spazio aperto alla ricerca, in cui l'idea stessa di tecnica si estende alla materia dell'ascolto, della relazione, dell'immaginario e dell'esperienza sensoriale.
Le lezioni propongono esempi pratici di laboratori rivolti ai bambini, con riferimento alle diverse fasce di età comprese tra i 3 e gli 8 anni. Ogni partecipante potrà rielaborare i contenuti suggeriti in base alle proprie esigenze e personalità.
Il progetto prevede diverse fasi: esperienza pratica, analisi del lavoro (scopo, contenuto, riferimenti metodologici), ipotesi di lavoro aggiuntive (discussione tra i partecipanti su come sviluppare e applicare questa metodologia).
BIOGRAFIA
Susanna Odevaine si è diplomata all'Institut de Formation Professionnelle pour l'Enseignement de la Danse Contemporaine diretto da Françoise Dupuy (RIDC, Parigi 1983-87). Ha ballato con diverse compagnie italiane in Italia e all'estero.
Nel 2003 inizia un'intensa attività di insegnamento della danza nelle scuole pubbliche. Ha conseguito il Certificato di Danzeducatore® presso Mousiké di Bologna, e il Certificato di DanceAbility Teacher Trainer presso DanceAbility® International.
Dal 2006 al 2012 è stata membro del Consiglio Direttivo della National Dance Education Society, DES.
È stata docente presso l'Università degli Studi di Scienze Motorie (IUMS, Roma) nell'ambito del progetto L'Insegnamento della Danza nelle Scuole; Corso biennale di Musicoterapia Gabriel Marcel a Palermo e presso il Consorzio Universitario Orientale di Noto, MT Academy.
Forma gli insegnanti delle scuole materne ed elementari.
È docente universitaria nel Master “Le Artiterapie: metodi e tecniche d'intervento” presso l'Università Roma Tre in Italia. Autrice di articoli e relatrice in diversi convegni, è Presidente del Progetto Educativo Choronde e Direttrice del Corso di Formazione in Pedagogia del Movimento La Danza Va a Scuola.