RICK TJIA

Improvvisazione contemporanea, partnership contemporanea - CANADA

Nato a Columbia, Missouri, Rick Gavin Tjia è cresciuto a Gainesville, Florida, dove all'età di otto anni ha iniziato gli studi di tip tap, per poi ramificarsi in studi professionali di danza classica, jazz e danza contemporanea (formazione con insegnanti come David Howard, Finis Jhung, Christine Busch, Bruce Marks, Laura Young e Geri Houlihan). Si formò anche in altre discipline (tromba, fisica e più tardi studi di chitarra e vari studi commerciali). Dopo una lunga carriera nella danza e nella recitazione che comprende esibizioni con il Ballet Austin, il Boston Ballet e il Delta Festival Ballet, oltre a tre anni di lavoro nel cinema e in televisione a Los Angeles (con coreografi come Twyla Tharp, Joe Layton e con registi come Mark Rydell e James Brooks), Rick si unì ai La La La Human Steps a Montreal nel 1993, con i quali ballò e girò il mondo per 8 anni. Come molti ballerini e musicisti, Rick è anche compositore e coreografo.

Nel 2002 entra a far parte del Cirque du Soleil, dove dal 2004 ad oggi è stato Talent Scout specializzato in danza. Negli ultimi anni, il contributo di Rick al Dipartimento Casting si è esteso al contributo e all'elaborazione di nuove strategie operative e commerciali, nonché al contributo a strategie interne ed esterne innovative di vario tipo.

Improvvisazione contemporanea: chiarimento dei concetti e approccio metodico

Inizia dall’inizio – per rispondere alla domanda “Da dove comincio?” e "Come mi alleno?" nell'improvvisazione, è necessario comprendere il concetto di fondo e come affrontare la formazione con obiettivi chiari e specifici in mente. Questa lezione tenta di demistificare il processo di improvvisazione, in modo che gli studenti sappiano come lavorare per diventare eccellenti improvvisatori. Tieni presente che in questa classe c'è molta trasmissione verbale di informazioni in inglese.

Partnership Contemporanea - Tecnica di Base

Insegna alcune basi spesso ignorate del lavoro con un partner. Copre alcune delle basi necessarie per diventare un ottimo partner di ballo aiutando i ballerini a comprendere parte della fisica che sta dietro. Le tecniche apprese in questo corso possono essere applicate anche al partnering classico, sebbene non venga utilizzato alcun vocabolario di movimento puramente classico. Nota: non è necessario che vi sia un numero uguale di uomini e donne nella classe affinché venga insegnata.
it_ITItalian